RIFIUTI ZERO E' POSSIBILE!
NO
A
INCENERITORI E DISCARICHE
ASSEMBLEA
PUBBLICA
Sabato
27 ottobre ore 16.00
Pistoia - Dopolavoro ferroviario (Piazza
della Stazione)
Impatto dei
termovalorizzatori sulla
salute
Dr. Gianluca Garetti Medicina
Democratica, coautore di Alterpiano per l’ ATO Toscana Centro
Strategia Rifiuti
Zero nella pratica
Dr.
Rossano Ercolini Rete
Nazionale Rifiuti Zero, Centro di Ricerca Rifiuti Zero
del Comune di Capannori
Il borgo ecologico della Dismeco. Approccio produttivo 'Metal Recycling', prima esperienza italiana di allungamento della vita dei residui elettrici e metallici
Dr.
Claudio Tedeschi
DISMECO, Marzabotto (Bo)
Il punto di vista
delle imprese artigiane pistoiesi
Mauro Agostini Comitato di presidenza di Confartigianato di
Pistoia
Dibattito con i
cittadini
Sono invitati a partecipare amministratori, operatori economici,
associazioni
e cittadini
Promuovono l’iniziativa:
Ecologisti e Reti Civiche Pistoia; Abitanti a Piede Libero;
Coordinamento Comitati Ato Toscana Centro; Comitato WWF di Pistoia; Circolo Legambiente di Pistoia; Comitato Acqua Bene Comune di Pistoia; Circolo Tematico ARCI “La Torre”; Comitato ARCI Pistoia; Lista Civica Ecologista “Per un’altra Pistoia”, Partito Umanista; MoVimento 5 Stelle Pistoia; Libera Officina Primo Maggio; C.A.R.C. Pistoia e Prato; Comitato Antifascista San Lorenzo; Medicina Democratica, sez. Pietro Mirabelli - Firenze; GAScolle - Quarrata; GASamodoBIO - Pistoia.
Coordinamento Comitati Ato Toscana Centro; Comitato WWF di Pistoia; Circolo Legambiente di Pistoia; Comitato Acqua Bene Comune di Pistoia; Circolo Tematico ARCI “La Torre”; Comitato ARCI Pistoia; Lista Civica Ecologista “Per un’altra Pistoia”, Partito Umanista; MoVimento 5 Stelle Pistoia; Libera Officina Primo Maggio; C.A.R.C. Pistoia e Prato; Comitato Antifascista San Lorenzo; Medicina Democratica, sez. Pietro Mirabelli - Firenze; GAScolle - Quarrata; GASamodoBIO - Pistoia.
No A Inceneritori e discariche
RIFIUTI ZERO
UN OBIETTIVO POSSIBILE
ASSEMBLEA PUBBLICA
Sabato 27 ottobre ore 16.00.
Pistoia, Dopolavoro Ferrovieri (piazza
Stazione)
I
promotori di questa assemblea:
-
valutano contraddittorio e anacronistico il
Piano Interprovinciale Rifiuti dell’ATO Toscana Centro, e ne chiedono una
radicale revisione;
-
ritengono che una corretta pianificazione del
ciclo produzione/consumo dei beni debba ispirarsi alla strategia Rifiuti Zero,
e che pertanto i piani di gestione debbano prevedere, nel quadro delle azioni
volte all’attuazione di tale strategia, la chiusura degli impianti di incenerimento
in esercizio avviandone la dismissione, oltre al blocco di
quelli previsti, in quanto pericolosissimi
per la salute e per l’ ambiente e dissipativi di risorse;
-
considerano la raccolta differenziata porta a
porta con tariffazione puntuale il mezzo più efficace per una riduzione dei
rifiuti ed un corretto recupero di materie prime seconde, a condizione che ad
essa sia associata una rete locale (su scala di distretto) di attività
produttive in grado di massimizzare l’efficienza nel recupero della materia,
secondo l’esperienza già intrapresa da altre comunità;
-
al fine di quanto sopra ritengono importante il
coinvolgimento delle categorie produttive ed economiche (artigiani,
industriali, agricoltori, commercianti ecc.) che, in un quadro di opportune incentivazioni,
dovrebbero farsi carico di iniziative imprenditoriali nel settore del recupero
delle materie prime seconde, nonché di azioni di riprogettazione dei beni in
funzione della loro durabilità e del recupero dei materiali a fine vita;
-
considerano l’Alterpiano, che trae ispirazione
dalla strategia Rifiuti Zero, la sintesi più avanzata di proposta radicalmente
alternativa al Piano delle tre province dell’ATO Toscana Centro (Firenze, Prato
e Pistoia).
L’assemblea è finalizzata a:
-
divulgare la strategia Rifiuti Zero, informare
sulla pericolosità degli impianti di incenerimento dei rifiuti e illustrare le
nostre proposte in contrapposizione ai contenuti del P.I.R.;
-
invitare gli amministratori locali, e in primo
luogo quelli del comune di Pistoia e dei comuni della piana, ad esprimersi con
chiarezza sulla scelta inceneritorista che sottende il piano delle tre
province;
-
raccogliere idee e proposte per definire
ulteriori iniziative volte a costruire un diffuso consenso fra la popolazione
sulla strategia Rifiuti Zero.
Nessun commento:
Posta un commento